Statuto
Premessa
In data 9 luglio 1978 il vescovo di Città di Castello Cesare Pagani istituiva il Centro Studi “Santa Veronica Giuliani” con sede in Città di Castello, via del Marchese Paolo, 13.
Sulla base delle esperienze compiute in questi anni, si ravvisa ora la necessità di apportare al predetto Statuto alcuni cambiamenti affinché il Centro possa meglio conseguire le proprie finalità.
Art. 1 – Istituzione e natura
Il Centro Studi “Santa Veronica Giuliani” (di seguito: Centro), istituito come indicato in premessa, è una persona giuridica privata ai sensi dei cann. 114 – 115 del Codice di diritto canonico.
Art. 2 – Finalità
- Il Centro si propone, in generale, di promuovere e sostenere ricerche, studi e altre iniziative utili a rendere sempre più apprezzati la memoria, la santità e la dottrina della Santa tifernate.
- Il Centro, in particolare:
a) offre agli studiosi, come pure ad altre persone ed enti ritenuti idonei, la possibilità di consultare la biblioteca, i testi autografi della Santa e altri strumenti utili per le ricerche;
b) programma convegni, conferenze, incontri culturali ecc. per l’approfondimento di specifiche tematiche attinenti alla sua vita;
c) promuove la divulgazione dei suoi scritti;
d) mantiene opportuni raccordi con l’Istituto storico dell’Ordine di Frati Cappuccini e con altre istituzioni culturali;
e) collabora a manifestazioni finalizzate al culto della Santa in piena armonia con le indicazioni del Magistero della Chiesa.
Art. 3 – Soci
- Aderiscono al Centro soci sia ordinari sia onorari.
- Soci ordinari sono quei fedeli che, dichiarandosi disponibili ad attuare le finalità di cui al precedente art. 2, hanno ottenuto tale qualifica dal Consiglio Direttivo in seguito ad una loro esplicita richiesta scritta.
- Soci onorari sono coloro che hanno ricevuto tale qualifica dal Consiglio Direttivo per particolari benemerenze a favore del Centro.
Art. 4 – Organi di governo
Organi di governo del Centro sono:
a) l’Assemblea dei soci;
b) il Consiglio Direttivo;
c) il Presidente.
Art. 5 – Assemblea dei soci
- Formano l’Assemblea tutti i soci (di seguito: Assemblea).
- All’Assemblea spetta:
a) eleggere tre soci per il Consiglio Direttivo;
b) approvare le linee operative del Centro, presentate dal Presidente;
c) approvare annualmente, entro il mese di marzo, il rendiconto economico approntato dall’Economo;
d) stabilire le quote annuali dei soci ordinari;
e) proporre al Presidente eventuali modifiche allo Statuto.
- L’Assemblea si riunisce almeno una volta all’anno e quando il Presidente ne ravvisi l’opportunità.
Art. 6 – Consiglio Direttivo
- Formano il Consiglio Direttivo (di seguito: Consiglio):
a) il Presidente;
b)
il Direttore, nominato dal Presidente;
c) la Madre Abbadessadel Monastero di Santa Veronica, o persona da lei delegata;
d) un Frate cappuccino designato dal Ministro generale dell’Ordine;
e) tre soci, eletti dall’Assemblea, tra cui il Vice Direttore, nominato dal Direttore.
- Al Consiglio spetta:
a) eleggere nella prima riunione, possibilmente tra i propri membri, il Segretario e l’Economo, o anche una sola persona che svolga i compiti dell’uno e dell’altro;
b) attuare le linee operative e le iniziative approvate dall’Assemblea;
c) deliberare circa le domande di adesione al Centro e l’eventuale dimissione di un socio per comprovati e reiterati comportamenti contrari alla vita evangelica.
3. Il Consiglio:
a) si raduna almeno due volte all’anno, e quando il Direttore, o lo stesso Presidente, ne ravvisino la necessità;
b) delibera a maggioranza semplice dei presenti purché in numero non inferiore a cinque. In caso di parità decide il voto del Presidente o, in sua assenza, del Direttore.
4. I membri del Consiglio restano in carica per cinque anni, al termine dei quali possono essere confermati.
Art. 7 – Presidente
- Presidente del Centro è il Vescovo di Città di Castello, o l’Amministratore diocesano di cui al can. 421 del Codice di diritto canonico.
- Al Presidente spetta:
a) rappresentare legalmente e in qualsiasi ambito e istanza il Centro;
b) vigilare sulla corretta attuazione delle norme statutarie;
c) approvare le modifiche al presente Statuto, proposte dall’Assemblea.
Art. 8 – Direttore
1. Al Direttore spetta:
a) convocare e presiedere le riunioni dell’Assemblea, del Consiglio e del Comitato di Redazione;
b) garantire l’attuazione delle delibere dell’Assemblea e del Consiglio oltre che il corretto funzionamento degli organi di governo e dei vari responsabili del Centro.
2. Il Direttore è coadiuvato, e all’occorrenza sostituito, dal Vice Direttore.
Art. 9 – Segretario
Al Segretario spetta:
a) inviare le convocazioni delle varie riunioni e redigerne i verbali;
b) occuparsi della corrispondenza;
c) custodire nella Segreteria i documenti, i registri come pure gli strumenti operativi del
Centro;
d) aggiornare gli elenchi dei soci;
e) curare, con la collaborazione dell’Economo, l’organizzazione di convegni, riunioni ecc.
riguardanti il Centro.
Art. 10 – Economo
All’Economo spetta:
a) curare la gestione economica del Centro e, in particolare, la redazione dei libri contabili;
b) approntare il rendiconto economico di cui al precedente art. 5.2. /c;
c) effettuare, su autorizzazione del Direttore, il saldo delle fatture;
d) riscuotere le quote sociali stabilite dall’Assemblea.
Art. 11 – Comitato di Redazione
1. Il Comitato di Redazione è l’organismo cui compete esprimere valutazioni vincolanti circa le pubblicazioni del Centro.
2. Ad esso, in particolare, spetta garantire il livello scientifico e la coerenza delle iniziative editoriali con l’insegnamento del Magistero ecclesiastico.
3. Formano il Comitato:
a) il Direttore;
b)la MadreAbbadessadel Monastero;
c) il Frate cappuccino di cui all’art. 6.1./d.
Art. 12 – Fondo comune
1. Costituiscono il fondo comune del Centro:
a) le quote annuali versate dei soci;
b) i contributi erogati da singole persone o da enti pubblici o privati;
c) i proventi di iniziative editoriali, mostre ed altre attività autorizzate dal Consiglio;
d) donazioni e lasciti testamentari accettati dal Consiglio nel rispetto delle finalità del Centro.
2. Gli eventuali avanzi di gestione dovranno essere utilizzati per le attività istituzionali del
Centro.
Art. 13 – Destinazione dei beni
In caso di scioglimento o di estinzione del Centro, i suoi beni – assolto ogni dovere di giustizia verso eventuali creditori – saranno devoluti al Monastero.
Art. 14 – Disposizizone finale
Per quanto non espressamente contemplato dal presente Statuto si fa riferimento alle norme canoniche e, per quanto di competenza, dell’ordinamento civile.
Città di Castello, 27.12.2010
Visto, si approva
Domenico Cancian f.a.m.
Vescovo di Città di Castello
21 risposte a Statuto
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You obviously know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening to read?
All’interno del sito ci sono suggerimenti a molte pubblicazioni che potresti leggere..Grazie per il tuo commento
Hi there are using WordPress for your blog platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you require any html coding knowledge to make your own blog? Any help would be greatly appreciated!
Hello there! I know this is kinda off topic but I’d figured I’d ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog article or vice-versa? My blog covers a lot of the same topics as yours and I feel we could greatly benefit from each other. If you’re interested feel free to send me an e-mail. I look forward to hearing from you! Superb blog by the way!
Fammi prima conoscere quali sono gli argomenti che tratti scrivimi una mail
not that much of a internet reader to be honest but your sites really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your site to come back down the road. All the best
Hey! Do you use Twitter? I’d like to follow you if that would be okay. I’m absolutely enjoying your blog and look forward to new updates.
Hi there! Would you mind if I share your blog with my zynga group? There’s a lot of folks that I think would really enjoy your content. Please let me know. Thanks
Certamente…!
Incredible! This blog looks just like my old one! It’s on a entirely different subject but it has pretty much the same page layout and design. Wonderful choice of colors!
First off I want to say awesome blog! I had a quick question which I’d like to ask if you don’t mind. I was interested to find out how you center yourself and clear your mind prior to writing. I have had trouble clearing my thoughts in getting my thoughts out there. I truly do take pleasure in writing but it just seems like the first 10 to 15 minutes are lost just trying to figure out how to begin. Any ideas or tips? Many thanks!|掲示板}
Hello would you mind stating which blog platform you’re using? I’m looking to start my own blog soon but I’m having a difficult time selecting between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design and style seems different then most blogs and I’m looking for something completely unique. P.S My apologies for getting off-topic but I had to ask!
Fai la tua domanda al webdesign del sito trovi il link infondo alla pagina di Homepage.
Hello there! Would you mind if I share your blog with my facebook group? There’s a lot of people that I think would really appreciate your content. Please let me know. Many thanks
Hey there! This post could not be written any better! Reading through this post reminds me of my previous room mate! He always kept chatting about this. I will forward this page to him. Pretty sure he will have a good read. Thanks for sharing!
Good day! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new project in a community in the same niche. Your blog provided us useful information to work on. You have done a wonderful job!
Whats up this is kind of of off topic but I was wondering if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding skills so I wanted to get guidance from someone with experience. Any help would be enormously appreciated!
Hello! I’ve been reading your web site for a long time now and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from New Caney Tx! Just wanted to say keep up the good job!
Fantastic website you have here but I was curious if you knew of any message boards that cover the same topics talked about here? I’d really love to be a part of group where I can get responses from other experienced people that share the same interest. If you have any suggestions, please let me know. Thanks a lot!
Hello! Quick question that’s completely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My blog looks weird when browsing from my iphone4. I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct this issue. If you have any suggestions, please share. Appreciate it!
Hi are using WordPress for your site platform? I’m new to the blog world but I’m trying to get started and set up my own. Do you require any html coding knowledge to make your own blog? Any help would be really appreciated!